Air Liquide Sanità Service offre soluzioni complete ai professionisti di odontoiatria
Alleviare il dolore e l'ansia dei pazienti è una sfida quotidiana per gli odontoiatri. Trasmettere fiducia è fondamentale affinché il dentista sia in grado di eseguire procedure che spesso sono considerate dolorose come estrazioni dentali ed otturazioni. A tale scopo, i dentisti utilizzano tecniche di analgesia e anestesia.
L'analgesia è caratterizzata da una momentanea perdita di sensibilità al dolore nel luogo in cui viene effettuato il trattamento dentale. La sua applicazione mantiene il paziente cosciente e preserva le altre sensazioni dell'organismo.
Diversamente dall'analgesia, l'anestesia è caratterizzata dall'assenza di sensibilità al dolore accompagnata dalla perdita di altre sensazioni, tra cui: alleviamento dell'ansia, temporanea perdita di coscienza, amnesia, rilassamento muscolare.
Utilizzato in medicina e odontoiatria per oltre 200 anni, il protossido di azoto è l'unica soluzione in grado di combinare in una singola molecola gli effetti di analgesia e anestesia sul paziente. La modulazione di tali effetti può essere controllata facilmente dal professionista durante la procedura, aumentando o riducendo la concentrazione di ossido di azoto nell'ossigeno. Inoltre, la miscela viene somministrata per inalazione, un metodo non invasivo e sicuro sia per il paziente che per il professionista. La sua induzione si verifica nelle prime aspirazioni, e il suo smaltimento in pochi minuti dopo l'inalazione. Air Liquide Sanità Service fornisce questa soluzione per uso terapeutico in studi dentistici. Scopri di più sul protossido d'azoto nella nostra offerta.